develop free website
Mobirise

Riccardo Ceni (Direttore del Conservatorio)

Un cordiale benvenuto a tutti voi al Conservatorio di Musica Arrigo Boito di Parma, che ho l’onore di dirigere dal 2016.
Dopo due edizioni interamente online, il graduale allentarsi dell’emergenza Covid-19 ci consente di organizzare un Open Day misto,  con eventi in presenza e meeting informativi online.
Siamo tra le istituzioni più antiche e più internazionali d’Italia, con circa il 25% di studenti stranieri e moltissimi italiani fuori sede, che decidono di venire a Parma per l’eccellenza dell’offerta formativa, della produzione, della ricerca, delle tante opportunità di scambi e progetti europei, tra cui il Programma Erasmus+, nonché per la bellezza e la piacevolezza della città.
Open Days 2022 intende essere un incontro e una festa aperta a tutti, con quattro giorni fitti di incontri dal vivo e meeting online con i docenti e con i tutor, dal 2 al 5 marzo 2022.
Con il vivo piacere di accogliervi nel nostro Conservatorio, vi lascio quindi alle varie sezioni del sito e, per una panoramica esaustiva del Conservatorio, alla nostra nuova brochure.
Infine, un’ultima nota: perché studiare musica, e perché studiare musica oggi, con tutte le difficoltà nel trovare uno sbocco lavorativo? Personalmente ritengo che nulla sia davvero impossibile, attraverso il gioco serio della musica, per chi ha amore, talento e tenacia.

Con i migliori auguri
Il Direttore, Riccardo Ceni 

Mobirise

Riccardo Ceni (Director)

Welcome to all of you at the Arrigo Boito Conservatory of Music in Parma, which I have the honor to have been the Director since 2016.
We are among the oldest and most international institutions in Italy, with about 25% of foreign students and many Italians students off-site, who decide to come to Parma for the excellence of the education, the performing opportunities, the research, the many exchanges and European projects, including the Erasmus + Program, as well as for the beauty and pleasantness of the city.
Open Days Online is a meeting open to all: let's start now, with three busy days of meetings with teachers and tutors, from 2th to 5th March 2022.
With the keen pleasure of welcoming you to this virtual house, I leave you therefore to the various sections of the site and, for a comprehensive overview of the Conservatory, to our new brochure.
Last, but not least: why study music, and why study music today, with all the difficulties in finding a job? Personally, I do believe that nothing is really impossible, through the serious play of music, for those who have love, talent and tenacity.

Best wishes
The Director, Riccardo Ceni