create your own site for free

MUSEO E BIBLIOTECA

  • Il Museo storico, la Mediateca e l’Archivio storico sono una struttura tripartita che offre alla ricerca un ricco insieme documentario non librario. Il Museo raccoglie testimonianze di musicisti ex allievi o docenti e la ricostruzione degli studi personali di Arturo Toscanini e di Arrigo Boito. -
     
    www.conservatorio.pr.it/museo-riccardo-barilla 
  • Nell’edificio del Conservatorio è situata anche la Sezione musicale della Biblioteca Palatina, una delle più importanti biblioteche musicali storiche italiane. Con oltre 170.000 unità, comprende musica manoscritta, a stampa, libretti, periodici, letteratura musicale, carteggi.
    www.bibliotecapalatina.beniculturali.it/index.php?it/193/home-sezione-musicale 
  • Strumenti musicali storici: il Conservatorio di Parma ha una ricca collezione di strumenti a tastiera, ad arco, a pizzico e a fiato di grande valore storico e artistico, databili dal XVII all’inizio del XX secolo. Alcuni di questi strumenti sono a disposizione degli studenti per lo studio e i concerti e sono esposti anche digitalmente attraverso il progetto MIMO (Music Instrument Museums Online).